DMT
multitonalità discreta (Discrete Multi-Tone)

Una tecnologia di compressione usata nei processori di segnale digitali per pompare più di 6 Mbps su una linea telefonica convenzionale. Suddivide la banda disponibile in centinaia di sotto-bande e usa il segnale analogico in ciascuna di queste per veicolare informazioni digitali. Usa lo spettro di frequenze che vanno da 26 KHz a 1 MHz suddividendolo in 249 canali separati. Per veicolare la voce usa invece le frequenze comprese tra 0 e 4 KHz. Ha una forte capacità di adattarsi alle condizioni della linea. Su distanze di 3 o 4 chilometri raggiunge velocità da 224 Kbps a 6 Mbps. Su distanze inferiori arriva anche a 8 Mbps. Grazie a queste prerogative, viene utilizzata anche sulle linee ADSL dove però trova forte concorrenza in unÆaltra tecnologia denominata CAP (Carrierless Amplitude/Phase modulation).

Glossario dei termini dell'informatica a cura di Roberto Mazzoni
Tutti i diritti riservati